lunedì, 31 Marzo 2025

Bollo virtuale per le fatture elettroniche

Finalmente a fare chiarezza sull’apposizione del bollo virtuale in riferimento alle fatture elettroniche e sulle sue modalità di pagamento interviene l’Agenzia delle Entrate, che...

Pagamento delle tasse scolastiche con F24: dal 2020 si può

L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. n. 106/E del 17 dicembre 2019, ha istituito i codici tributo per il versamento delle tasse scolastiche mediante modello...

Legge di bilancio 2017: croce e delizia per gli amministratori di...

A partire dal 1° gennaio 2017 vige la tracciabilità dei pagamenti da effettuare ai prestatori per contratti d'appalto e ritenute d'acconto da versare due...

Anatocismo bancario: ecco le novità in vigore dal 1° ottobre 2016

Dopo anni di accese discussioni, dal 1° ottobre 2016 l'anatocismo sui contratti bancari trova un punto fermo nel Decreto del Presidente del CICR del...

In arrivo la rottamazione bis

Il decreto legge n. 148/2017 collegato alla legge di Bilancio 2018 riapre i termini per la rottamazione della cartelle di pagamento. Cosa prevede la...

F24 online con scadenze future: si può fare

In ragione dell’art. 17 del D. Lgs. 8.1.2024 n. 1 (c.d. “Adempimenti”), il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 26.7.2024, n. 313945 stabilisce criteri e modalità...

Canone RAI 2016: in bolletta senza gli arretrati

Il pagamento del canone RAI in bolletta a partire dal 2016, e la conseguente dichiarazione del possesso della TV, può far scattare controlli sugli...

Manovra di bilancio 2024: il canone Rai scende a 70 euro

A partire dal 2024 il canone Rai sarà meno pesante per i contribuenti italiani. La manovra di bilancio 2024 prevede infatti l’abbassamento della quota...

Imposta di bollo virtuale: ecco il modello ufficiale

A partire dal 1° gennaio 2015 prenderà il via l’imposta di bollo virtuale, con il relativo modello per la trasmissione telematica recentemente approvato dall’Agenzia...