lunedì, 24 Febbraio 2025

Caparra, acconto o cauzione: quali differenze?

Spesso il contribuente si ritrova alle prese con versamenti di somme di denaro definite, anche impropriamente, a titolo di acconto o di cauzione o...

SPID: cosa è e come funziona?

Sono tanti i siti che ogni giorno ci chiedono una password per accedere ai loro servizi on line indispensabili per il nostro lavoro. Agenzia...

Esenzione canone RAI: ecco il modello internazionale

L'Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento del 4 maggio 2016, ha approvato il modello di dichiarazione sostitutiva attraverso il quale i soggetti interessati da...

Il modello F24 anche per la dichiarazione di successione

A partire dal primo aprile 2016 si possono pagare le imposte c.d. autoliquidate scaturenti dalla presentazione della dichiarazione di successione direttamente tramite il modello...

Esclusa la responsabilità solidale del professionista se il cliente non paga...

Il Fisco non può richiedere il pagamento della ritenuta d'acconto al professionista, se questo dimostra di avere già subito la tassazione da parte del...

Canone RAI in bolletta: ecco il decreto attuativo

Dopo i dubbi e le perplessità delle scorse settimane, finalmente é arrivato il decreto attuativo sul canone RAI, che ha portato importanti chiarimenti ma...

Abrogato l’obbligo di tracciabilità del contante per i canoni di locazione

A due anni dalla sua entrata in vigore, la norma che aveva disposto l’obbligo di pagare con mezzi di pagamento tracciabili i canoni di...

Bollo auto: il termine di prescrizione è di tre anni

Se si dimentica di pagare il bollo auto, quali sono i termini di prescrizione? È ancora valido il termine del terzo anno successivo a...

Gratuito patrocinio: ora è possibile compensare i crediti con le tasse

Sai che da quest’anno gli avvocati in difficoltà con il pagamento delle imposte o delle tasse possono chiedere la compensazione con i crediti derivanti...