Ritorna il modello F24 cartaceo, ma non per tutti
Come noto, persone fisiche e soggetti Iva sono obbligati al versamento delle imposte dovute mediante la presentazione di modelli di pagamento F24 o F23....
È virtuale l’imposta di bollo per le autentiche auto
Che sia in atto un progetto di dematerializzazione e digitalizzazione della documentazione cartacea in tutti i settori della Pubblica Amministrazione non è un segreto....
Compensazioni in F24: lo scenario 2020
Già con la Legge di Bilancio 2018 è stato introdotto, per i titolari di partita Iva, l’obbligo di invio telematico mediante Entratel/Fisconline dei modelli...
Via libera alla detrazione delle spese pagate tramite cellulare
L’Agenzia delle entrate, con la risposta all’interpello n. 230/E del 29 luglio 2020, ha detto sì alla detrazione Irpef del 19% sulle spese pagate...
Definizione agevolata: scadenza al 30 novembre per mettersi in regola con...
Una delle principali novità introdotte dal decreto fiscale 148/2017 (articolo 1, comma 1) dispone che i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, ma...
Come correggere il modello F24 con Civis
Ti sei accorto che hai commesso un errore pagando un’imposta o un tributo con il modello di pagamento unificato F24? Niente paura! Ora hai...
Ecco le scadenze fiscali e previdenziali di agosto 2016
Altro che ferie! Il calendario di agosto si preannuncia come sempre pieno di scadenze, molte delle quali sono concentrate in un’unica data: quella del...
F24 con compensazioni nel mirino del Fisco
Tempi duri per gli utilizzatori dei modelli F24 come bancomat. La manovra di bilancio per il 2018 in corso di discussione contiene una novità...
Canone RAI: rimborso per i soggetti del centro Italia colpiti dagli...
L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 181035 del 2 agosto 2018, ha individuato le modalità di ottenimento dei rimborsi delle somme versate a...