lunedì, 24 Febbraio 2025

Come liberarsi dai debiti

Sai che in caso di troppi debiti è possibile attivare una procedura per liberarsene definitivamente? Si tratta della composizione della crisi da sovraindebitamento. Cos'è?...

Entro il 31 gennaio l’esenzione del canone RAI

C’è tempo fino al 31 gennaio 2017 per comunicare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo. Come presentare la domanda e...

Le novità in arrivo per i pagamenti con F24 e le...

Cambiano le regole riguardanti l’obbligo di utilizzo del modello F24 cartaceo e telematico e le regole nella determinazione del reddito di lavoro autonomo, con...

Anatocismo bancario: ecco le novità in vigore dal 1° ottobre 2016

Dopo anni di accese discussioni, dal 1° ottobre 2016 l'anatocismo sui contratti bancari trova un punto fermo nel Decreto del Presidente del CICR del...

Entro il 30 novembre la compensazione per gli avvocati che vantano...

Mancano ancora pochi giorni per compensare i crediti nei confronti dello Stato, non ancora pagati, con quanto dovuto per i debiti fiscali da parte...

Al via le istanze telematiche per il rimborso del canone RAI

I contribuenti che si sono visti addebitare nella bolletta dell’energia elettrica il canone RAI, senza che sussistessero i presupposti per il pagamento, possono chiedere...

Novità nella riscossione dei compensi per il gratuito patrocinio

Tramite una procedura di validazione dei crediti, è stato concesso agli avvocati il pagamento dei debiti fiscali con compensazione degli onorari maturati nell'esercizio del...

Imposta di soggiorno: cosa è e come funziona?

Se anche tu amministri o sei a capo di una struttura ricettiva, saprai sicuramente che per ogni cliente che pernotta nella struttura alberghiera devi...

Ecco le scadenze fiscali e previdenziali di agosto 2016

Altro che ferie! Il calendario di agosto si preannuncia come sempre pieno di scadenze, molte delle quali sono concentrate in un’unica data: quella del...