venerdì, 4 Aprile 2025

Apparecchio Tv: comunicazione di non detenzione già a dicembre

Con un Comunicato Stampa dello scorso 16 dicembre, l’Agenzia delle Entrate ricorda la scadenza del 31 gennaio per l’invio della comunicazione relativa alla detenzione...

Definizione agevolata: scadenza al 30 novembre per mettersi in regola con...

Una delle principali novità introdotte dal decreto fiscale 148/2017 (articolo 1, comma 1) dispone che i contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata, ma...

CIVIS: quali sono i modelli F24 correggibili?

Il servizio dell’Agenzia delle Entrate CIVIS F24 permette ai cittadini e agli intermediari di richiedere la modifica di deleghe di pagamento precedentemente inviate, in...

Caparra, acconto o cauzione: quali differenze?

Spesso il contribuente si ritrova alle prese con versamenti di somme di denaro definite, anche impropriamente, a titolo di acconto o di cauzione o...

Regime forfetario: i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva al 15%

L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva per i piccoli imprenditori, professionisti e artisti aderenti al nuovo regime...

Aumentato l’interesse legale dal 2018

Dal 1° gennaio 2018 è ancora più importante rispettare le scadenze. Pagare con la mora, infatti, costa un po’ di più. Il ministero dell’Economia...

SPID: cosa è e come funziona?

Sono tanti i siti che ogni giorno ci chiedono una password per accedere ai loro servizi on line indispensabili per il nostro lavoro. Agenzia...

Negozianti senza POS: arrivano le sanzioni?

L’obbligo di dotarsi di un POS era stato introdotto in Italia nel 2012, dall’allora Governo Monti con il Decreto Crescita 2.0, che stabiliva anche una...

L’F24 Elide decolla dal primo gennaio 2015

Dal primo gennaio 2015 il modello F24 Elide elementi identificativi è l’unica modalità di versamento dell’imposta di registro e di bollo per la registrazione...