Il milleproroghe proroga l’esenzione IVA del terzo settore
Al fine di consentire un graduale e consapevole passaggio al nuovo sistema di esenzione, il decreto Milleproroghe 2025 rimanda ancora il passaggio per le...
Lo split payment per le Associazioni in regime 398
Lo spinoso problema relativo alla scissione dei pagamenti che si era venuto a creare per le Associazioni che adottano il regime di cui alla...
Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati
Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano in regime forfettario previsto dalla Legge 398/91 potranno effettuare movimenti di denaro contante oltre il limite di tracciabilità...
Per gli sportivi aumenta la soglia di non imponibilità
La legge di bilancio 2018 ha apportato delle novità al trattamento fiscale e tributario dei compensi di coloro che percepiscono guadagni a seguito dello...
Esenzione IMU per gli enti non commerciali socio-sanitari
Quali sono le condizioni per l’esenzione IMU e TASI degli immobili degli enti non commerciali utilizzati per le attività sanitarie e socio sanitarie? Lo...
Regime di detrazione forfetario delle sponsorizzazioni per le A.s.d.
Dal 1 gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo regime di determinazione dell’Iva per le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche che adottano...
Attività sportiva: quale forma associativa scegliere?
È molto comune che più persone decidano di associarsi per il perseguimento di una o più attività sportive dilettantistiche. Ma come scegliere la forma...
Art bonus: un’opportunità da cogliere
Ad oggi, per l’anno 2021, sono già più di 3.000 i “mecenati” che hanno utilizzato l’Art bonus per salvaguardare il nostro patrimonio artistico e...
Bilancio sociale al debutto per le cooperative sociali
La nuova disciplina dell’impresa sociale (D.Lgs. 112/2017) stabilisce l’obbligo per le cooperative sociali di redazione e deposito presso il Registro Imprese nonché di pubblicazione...