Dichiarazioni IMU-TASI Enti non commerciali: rinvio del termine al 30 novembre...
Slitta al 1° dicembre il termine per l'invio della dichiarazione IMU e TASI degli enti non commerciali. Vediamo quali sono le motivazioni del rinvio...
Il regime speciale per le Associazioni sportive dilettantistiche
Il regime agevolato previsto dalla Legge 398/1991 consente, ai soggetti che lo adottano, particolari agevolazioni dal punto di vista tributario, cioè ai fini IVA,...
L’IMU è dovuta anche dagli Enti non commerciali
Lo scorso 19 novembre è stato approvato il decreto che regolamenta l’eventuale versamento dell’Imposta Municipale Propria (IMU) dovuta dagli Enti non profit, in base...
Non profit: niente rincaro IVA per le cooperative sociali
La Legge di Stabilità per il 2014, in discussione in Parlamento, blocca l’aumento dell’IVA dal 4% al 10% per le cooperative sociali, che sarebbe...
IMU enti non commerciali: acconto a forfait
La regola generale introdotta dal decreto “sblocca debiti” (art. 10, comma 4, lett. b, D.L. 35/2013), secondo cui il versamento IMU è pari al...
Redditi di sportivi dilettanti: nuove risposte dall’Agenzia delle entrate
Le somme che una società sportiva dilettantistica corrisponde ai propri collaboratori rientrano tra i redditi diversi, ma non sempre. Analizziamo quanto chiarito dall’Agenzia delle...
5 per mille 2023: al via le domande da parte di...
C’è tempo fino al prossimo 11 aprile per presentare la domanda di accesso al contributo del 5 per mille. A comunicarlo è stata l’Agenzia...
Tutte le detrazioni e deduzioni usufruibili nel 730 per le erogazioni...
Oltre alle tipologie specifiche di erogazioni liberali relative al terzo settore, nel 730 è possibile usufruire della detrazione e deduzione anche per altre numerose...
Entro il 31 marzo l’invio del modello EAS
Come ogni anno, gli enti associativi che hanno l’obbligo di invio del modello EAS dovranno adempiere entro il prossimo 31 marzo all’invio dei dati...