Trattamento civile, fiscale e dichiarativo degli accantonamenti Fondo rischi ed oneri...
In sede di chiusura di bilancio, nasce la necessità di determinare poste di competenza, di natura certa, il cui evento non si è ancora...
Convocazione assemblea di bilancio entro fine maggio: è possibile?
È legittimo far slittare la seconda convocazione dell’assemblea che approva il bilancio oltre il termine di 120 (o 180) giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale...
Fisco: cosa ci aspetta nel 2016?
Ancora un anno volge al termine e noi commercialisti e consulenti siamo qui a cercare di capire cosa ci aspetta nel 2016 dal punto...
Non ti scordar mai di me…I principi di redazione del bilancio
Le attività di redazione del bilancio di esercizio sono in pieno svolgimento e può essere utile fermarsi un momento e riflettere su quelli che...
Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet
Sempre più spesso le aziende e gli studi professionali si dotano di siti internet dedicati per pubblicizzare la propria attività e affiancare l’uso di...
I contributi in conto esercizio, in conto capitale e in conto...
Moltissime imprese ricevono contributi a fondo perduto di natura pubblica e/o privata dovuti su disposizioni di legge o contrattuali. Le indicazioni di come trattare...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Trattamento contabile e fiscale del costo sostenuto per la realizzazione del...
Il sito web é uno strumento di comunicazione fondamentale per le aziende, ma quante tipologie di siti internet esistono e qual è il trattamento...
Ires al 24% dal 2017: ricalcolo delle imposte anticipate già nei...
La Legge di Stabilità 2016 prevede la riduzione dell’aliquota Ires dal 27,5% al 24% a partire dal 2017. Tale fattispecie impone l’adeguamento delle imposte...