Deducibile la perdita su crediti anche con l’errore contabile
È deducibile la perdita su crediti anche in presenza di un errore contabile? In questo articolo, evidenziamo le conclusioni a cui giunge l’Agenzia delle...
Bilancio 2019 con informazioni su impatto COVID-19 sulla gestione
La contrazione o l’annullamento degli ordini, la pressione dei fornitori per il saldo delle fatture, le scadenze di mutui o l’anticipazione di crediti che...
Associazioni sportive: nessun beneficio fiscale senza iscrizione al CONI!
Niente agevolazioni fiscali per le associazioni sportive dilettantistiche che non redigono il rendiconto finanziario e non realizzano tutte le attività sociali tipiche della vita...
Come gestire la liquidità aziendale? Ecco tre errori da evitare
A causa della crisi economica e finanziaria che perdura da ormai troppo tempo, imprenditori e liberi professionisti si trovano ad affrontare quotidianamente problemi di...
L’attualizzazione delle immobilizzazioni materiali acquisite alla luce del nuovo OIC 16
Tra le novità contenute nel nuovo principio contabile OIC 16, in tema di immobilizzazioni materiali emanato nel mese di dicembre scorso, ve ne sono...
A proposito di ammortamenti ridotti
In questi giorni le aziende si apprestano a redigere i rendiconti di fine esercizio e il difficile contesto economico e di mercato in atto...
Bilancio XBRL 2015: le novità più scottanti
La nuova veste XBRL per il bilancio d’esercizio deve essere utilizzata a partire dal 3 marzo per tutti i bilanci, anche per quelli in...
Bilanci 2024: attenzione alla verifica delle nuove soglie per abbreviati e...
L’incremento dei limiti dimensionali per la redazione dei bilanci in forma abbreviata e “micro” amplia il numero delle società che possono fruire delle semplificazioni...
Come risolvere il problema della cassa alta in bilancio
La scadenza per la presentazione dei bilanci si avvicina sempre di più e numerosi commercialisti e addetti contabili sono ancora alle prese con la...