giovedì, 3 Aprile 2025

Associazioni sportive: nessun beneficio fiscale senza iscrizione al CONI!

Niente agevolazioni fiscali per le associazioni sportive dilettantistiche che non redigono il rendiconto finanziario e non realizzano tutte le attività sociali tipiche della vita...

Bilancio d’esercizio: crediti e debiti al costo ammortizzato

Il criterio del costo ammortizzato per la valutazione dei crediti, dei debiti e dei titoli immobilizzati rappresenta una delle novità di maggior impatto del...

Correggere gli errori contabili si può: ecco i riflessi fiscali

Con la circolare n. 31/E del 24 settembre 2013, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi in merito al trattamento fiscale da applicare nel caso...

L’attualizzazione delle immobilizzazioni materiali acquisite alla luce del nuovo OIC 16

Tra le novità contenute nel nuovo principio contabile OIC 16, in tema di immobilizzazioni materiali emanato nel mese di dicembre scorso, ve ne sono...

Disciplina fiscale del leasing: risposta a un dubbio frequente

Il cosiddetto Decreto Semplificazioni ha introdotto importanti novità per quanto riguarda la disciplina fiscale del leasing per i contratti stipulati a partire dal 29...

Dal 1° gennaio 2024 è in vigore il nuovo principio contabile...

L’inizio del nuovo anno ha segnato l’entrata in vigore del nuovo principio contabile OIC 34, che si applica alle società che redigono il bilancio...

Il credito d’imposta IRAP per assenza di dipendenti non è una...

La Legge di Stabilità 2015 ha introdotto un credito d’imposta, pari al 10% dell’Irap lorda, per i soggetti che non si avvalgono di dipendenti....

ACE per i soggetti IRPEF: un esempio pratico

L’articolo 8 del D.M. 14 marzo 2012 che attua le disposizioni sull’Ace (Aiuto alla Crescita Economica – art. 1, D.L. 201/2011) estende il regime...

Profilo fiscale e contabile dei buoni pasto

In questo articolo esaminiamo il trattamento contabile e fiscale dei buoni pasto e passiamo in rassegna i principali vantaggi sia dal punto di vista...