Conto economico: dal 2016 non ci sarà più la sezione straordinaria
Il DL n. 139/2015 ha modificato gli schemi di stato patrimoniale e di conto economico, intervenendo sugli artt. 2424 e 2425 del Codice Civile....
Ristrutturazione del debito: che cos’è e quali sono gli effetti contabili
Il tema della ristrutturazione del debito è di grande attualità come strumento a disposizione delle aziende per uscire da situazioni di difficoltà finanziaria. Cos’è...
Cessioni auto usate: i diversi regimi applicabili e i riflessi sulla...
Nel caso di cessioni di “auto usate”, diversi sono i regimi applicabili e i riflessi sulle modalità di compilazione della dichiarazione IVA...
Profilo fiscale e contabile dei buoni pasto
In questo articolo esaminiamo il trattamento contabile e fiscale dei buoni pasto e passiamo in rassegna i principali vantaggi sia dal punto di vista...
Quando dire stop ai debiti aziendali?
Hai chiesto un altro finanziamento in banca, ma te lo hanno negato perché la tua azienda ha un indice di indebitamento troppo alto? Allora...
Convocazione assemblea di bilancio entro fine maggio: è possibile?
È legittimo far slittare la seconda convocazione dell’assemblea che approva il bilancio oltre il termine di 120 (o 180) giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale...
È giunta l’ora del deposito bilancio!
Come di consueto, anche quest’anno è arrivato il momento di depositare il bilancio della propria azienda in Camera di Commercio, ai sensi degli artt....
Bilanci 2013: ecco tutte le scadenze!
Tempo di bilanci, vediamo qual è il rigoroso calendario che il Legislatore ha stabilito nel regolare l’iter verso il deposito del bilancio e quali...
IRES per le Cooperative: le novità in vigore per la determinazione...
Aumenta del 10% la base imponibile dell’utile delle società cooperative a mutualità prevalente con esclusione delle cooperative agricole e quelle della piccola pesca. È,...