lunedì, 21 Aprile 2025

Contributo a fondo perduto: ecco come si calcola il fatturato medio

C'è tempo fino al 28 maggio 2021 per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni (DL n. 41/2021). In questi due...

Atti notarili on line per la costituzione di S.R.L. e S.R.L.S:...

Dal 14 dicembre 2021 è in vigore il recepimento della Direttiva UE 2019/1151, che introduce alcune novità riguardo all’uso di strumenti e di processi...

Irap e impresa familiare: niente imposta se il collaboratore svolge mansioni...

Non paga l’imposta regionale sulle attività produttive l’impresa familiare che si avvale di un collaboratore che svolge esclusivamente mansioni esecutive. È questo il principio...

Stabile il diritto annuale 2014: ecco cosa versare

Per il 2014 rimane stabile il diritto annuale 2014. Riepiloghiamo chi è tenuto al versamento,  quanto è necessario versare e quali sono le sanzioni...

Anatocismo bancario: condizioni di legittima applicazione

L'anatocismo consiste nella capitalizzazione degli interessi maturati su una certa somma. Di fatto, alla scadenza stabilita, gli interessi si sommeranno al capitale dal quale derivano,...

Manovra di Ferragosto tra dubbi e incertezze

Con l'obiettivo di fare cassa e raggiungere il pareggio di bilancio, in data 1 settembre 2011 è stato presentato dal Ministero delle Finanze alla...

Sanatoria bonus ricerca e sviluppo: l’istanza può essere inviata sino al...

Il decreto Aiuti-ter (DL n. 144/2022) ha spostato al 31 ottobre 2022 il termine ultimo per avvalersi della sanatoria sul bonus ricerca e sviluppo. Il...

Vantaggi e agevolazioni dei contratti di rete.

Il contratto di rete è uno strumento giuridico con il quale un gruppo di imprenditori italiani o esteri di qualunque natura (società, ditte individuali,...

La nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES: aspetti...

Come gestire operativamente la nuova deduzione degli interessi passivi per i soggetti IRES? Ecco alcuni esempi pratici per il raffronto con gli interessi attivi,...