mercoledì, 23 Aprile 2025

Come si misura il rendimento sociale di un’azienda?

Sempre più spesso si sente parlare di sostenibilità, investimenti responsabili e valutazione d’impatto. Aziende, enti e organizzazioni di qualsiasi natura, con i loro investimenti...

Bilancio XBRL 2015: le novità più scottanti

La nuova veste XBRL per il bilancio d’esercizio deve essere utilizzata a partire dal 3 marzo per tutti i bilanci, anche per quelli in...

Cessione degli omaggi aziendali a clienti

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, facciamo il punto sul trattamento fiscale e sugli adempimenti formali relativi alla cessione degli omaggi aziendali a clienti e...

Contributo a fondo perduto 2021: dubbi e casi operativi

Un fondo perdutamente pieno di dubbi e incertezze quello che i professionisti si accingono ad applicare in seguito al Decreto Sostegni. L’istanza dovrà essere...

La Comunicazione Unica stabilisce le regole per il deposito del bilancio...

Compiuta la liquidazione, i liquidatori devono redigere il bilancio finale di liquidazione indicando la parte spettante a ciascuno socio o azione nella ripartizione dell’attivo....

Valore delle partecipazioni: i suggerimenti dell’EVA

Il valore economico di un’azienda e quindi anche delle partecipazioni societarie che la rappresentano, ai fini fra l’altro della rivalutazione fiscale del costo d’acquisto...

Come realizzare un piano di risanamento aziendale

Come uscire da una crisi aziendale e rilanciare la tua attività commerciale ripartendo con successo? In questo breve articolo parliamo di come si presenta...

Transizione 5.0:  al via il nuovo credito d’imposta

Ai nastri di partenza il nuovo credito d’imposta transizione 5.0 introdotto con l’art. 38 del D.L. 2 marzo 2024, n. 19, rubricato “Ulteriori disposizioni...

Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 18 marzo

Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato) al versamento in...