Regime forfetario e start up: cosa si intende per mera prosecuzione?
I contribuenti forfetari che intraprendono una nuova attività possono usufruire, per i primi cinque anni, dell’applicazione di un’aliquota ridotta del 5%, in luogo di...
Regime forfetario start-up: quali le condizioni per accedervi?
Per i nuovi soggetti che intraprendono attività di impresa o di lavoro autonomo è ammessa la possibilità, nel caso in cui confermino il regime...
Art bonus: beneficiari e modalità di accesso al beneficio
Con l’articolo 1 del D.L. n. 83/2014, convertito dalla Legge n. 106/2014, è stata introdotta la possibilità di fruire di un’agevolazione, attraverso il riconoscimento...
Bonus chef 2023: tutte le regole per beneficiarne
È previsto un credito d'imposta fino a 6.000 euro destinato a cuochi professionisti per l’acquisto di beni durevoli e corsi di aggiornamento. Chiariamo quali...
16 marzo, in scadenza tassa annuale libri sociali
Entro il 16 marzo le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere al versamento della tassa annuale di concessione governativa per...
Ulteriormente prorogato al 5 gennaio 2024 il termine per la riqualificazione...
Con l’art.22 del D.L. 198/2022 (cd. Decreto Milleproroghe), convertito in legge n. 14 il 24/2/23, viene prorogato di un ulteriore anno, fino al 5...
Voucher connettività 2023: via libera dalla Commissione Europea
La Commissione Europea, con la decisione C(2022) 8798 final, ha approvato la proroga del voucher connettività per tutto il 2023. Chiariamo in cosa consiste il...
Crediti residui energia e gas: adempimento a pena di decadenza
Nuovo adempimento a pena di decadenza da inserire in calendario: entro il 16 marzo 2023 occorre inviare all'Agenzia delle Entrate il modello per comunicare...
Agricoltura: le agevolazioni della Legge di bilancio 2023
La Legge di bilancio 2023 ha confermato anche per quest’anno, con alcune modifiche, le agevolazioni previste in materia di agricoltura, che analizziamo nel dettaglio.
Comma...