Contributo a fondo perduto: ecco come si calcola il fatturato medio
C'è tempo fino al 28 maggio 2021 per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal decreto sostegni (DL n. 41/2021). In questi due...
Tax credit edicole: entro il 30 settembre le domande
Entro il 30 settembre è possibile presentare la domanda di accesso per l’anno 2021 al credito d’imposta per gli esercenti attività commerciali che operano...
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: termini, misure e limiti di spesa
La legge di bilancio per il 2022 proroga i crediti d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo, in transizione ecologica, in innovazione tecnologica 4.0...
Obbligo di pubblicità per i contributi pubblici: indicazioni operative
La legge 124/2017 ha previsto l’obbligo di pubblicare, entro il 30 giugno di ogni anno, le informazioni relative ai benefici economici pubblici ricevuti nel...
Diritto annuale camerale: stabiliti gli importi da versare nel 2024
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la nota n. 383241 del 20.12.2023, ha pubblicato le misure del diritto annuale dovuto...
Sede sociale: ecco come fare per cambiarla
Nella vita societaria è frequente variare l'indirizzo della sede sociale. Quale procedura seguire? In quali casi è necessario rivolgersi al Notaio? Cosa cambia per...
Bilancio 2019 con informazioni su impatto COVID-19 sulla gestione
La contrazione o l’annullamento degli ordini, la pressione dei fornitori per il saldo delle fatture, le scadenze di mutui o l’anticipazione di crediti che...
Revisore per SRL e COOP, ulteriore proroga in arrivo
Con la conversione in legge del Decreto Rilancio arriva l’ennesima proroga per quanto concerne l’obbligo di nomina del revisore nelle SRL di minori dimensioni...
Bonus edicole: riproposto il contributo una tantum per il 2021
Dal 21 gennaio 2021 e sino al 28 febbraio 2021 è possibile presentare le domande per il nuovo “bonus edicole” dedicato ai rivenditori di...