La messa in liquidazione delle società di capitali: aspetti civilistici e...
Quali sono le cause che portano allo scioglimento delle società di capitali? Qual è l’organo competente all’accertamento del verificarsi di una causa di scioglimento?...
Ecco le principali novità della legge di stabilità
Sono tante le novità contenute nella legge di stabilità, che allo stato attuale, sta ancora seguendo il suo normale iter parlamentare in attesa dell’approvazione...
Diritto annuale CCIAA 2024: il Concordato Preventivo Biennale detta le scadenze
Il diritto annuale è il tributo dovuto ad ogni singola camera di commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle imprese nonché...
Al via dal 1° marzo lo SPID
A partire dal 1° marzo, per accedere a tutti i siti web della Pubblica Amministrazione, i cittadini non potranno più richiedere le classiche credenziali...
Ecco le nuove regole per le società tra professionisti
Società tra professionisti ai nastri di partenza! Dopo una lunga attesa è stato pubblicato in G.U. il decreto 8 febbraio 2013 n. 34 “Regolamento...
Al via la riforma camerale
È iniziato il processo di accorpamento delle Camere di Commercio che, se tutto va bene, verranno rapidamente dimezzate. Vediamo in dettaglio cosa accadrà.
L’art. 8...
Contribuzione INPS per i soci amministratori di SRL, finalmente si fa...
Con l’ordinanza n. 1759 del 27 gennaio 2021 la Corte di Cassazione fa luce sull’annosa questione dell’iscrizione alla gestione commercianti per i soci-amministratori di...
Variazione dei soci di società di persone: a chi attribuire a...
È ancora valido il principio secondo il quale, quando varia la compagine di una società di persone, il reddito d’impresa deve essere attribuito ai...
Reti di imprese: come e perché?
Le piccole e medie imprese devono fare i conti con un futuro sempre più incerto e orientato a nuove politiche produttive che non permettono...