Comunicazione Unica: trasferimento della sede all’estero
Tra le novità recentemente applicate alla modulistica del Registro Imprese, inerenti la comunicazione unica, troviamo il caso del trasferimento della sede delle società all'estero.
L'articolo...
Nuova comunicazione tra curatore fallimentare e Registro Imprese
Ecco un nuovo adempimento a carico dei curatori fallimentari, introdotto dall'art. 29 comma 6 del DL 31 maggio 2010, n. 78, convertito con Legge...
Abolizione albi e ruoli? Arriva la SCIA!
A partire dal 12 maggio 2012 cambiano completamente le regole e le modalità di iscrizione dei soggetti appartenenti ad albi e ruoli aboliti dalla...
Decreto semplificazioni: al via le nuove misure
Approda in G.U. il decreto legge sulle semplificazioni (D.L. n. 5 del 9/02/2012 – G.U. n. 33 del 10/02/2012).
Immediatamente operative le misure contenute nel...
Ultime settimane per comunicare i requisiti per l’attività di meccatronica
Il 5 gennaio 2013 è entrata in vigore la L. 224/2012 che ha modificato la L. 122/92 (disciplina degli autoriparatori), introducendo la sezione meccatronica in sostituzione...
Imprese sociali: nuove regole per l’iscrizione al Registro delle imprese
Il 21 aprile 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 16 marzo 2018, il quale stabilisce le nuove modalità di iscrizione al...
Start-up innovative: cosa cambia dal 20 luglio 2016
La costituzione delle start-up innovative segue la disciplina delle società di capitali e quindi richiede la forma dell’atto notarile. Ma dal 20 luglio 2016...
La procura speciale abilita l’intermediario alla comunicazione unica
L’aspetto concettuale più rilevante è il seguente: le novità normative in materia di comunicazione unica non hanno modificato la disciplina di fonte legislativa...
Nuovi decreti maggio 2012 – SCIA agenti e rappresentanti di commercio
Abbiamo visto nell'articolo precedente che dal 12 maggio 2012 sono entrati in vigore i decreti del Ministero dello sviluppo economico che prevedono nuove modalità...