Codice crisi d’impresa, acquisto casa: le tutele in favore dell’acquirente
Il codice della crisi d’impresa (artt. 385 ss D.Lgs. 14/2019) amplia la tutela in favore degli acquirenti di immobili da costruire già prevista dal...
La start-up innovativa e l’iscrizione al registro imprese
Con l'art.25 del D.L. n.179/2012 - in vigore dal 20 ottobre 2012 - lo Stato ha adottato una normativa per supportare le aziende che...
Comunicazione beni ai soci: cambiano i termini di presentazione
Non è una proroga! Si tratta di un vero e proprio cambiamento dei termini di presentazione. Di cosa stiamo parlando? Della comunicazione dei beni...
Privacy: attiva la procedura on line di comunicazione dati DPO al...
In un’ottica di piena attuazione della nuova disciplina europea in materia di privacy in vigore dal 25 maggio (Regolamento UE n. 679/2016), sul sito...
DURC garantito nonostante le rate
Le imprese che beneficiano della possibilità di non pagare i propri debiti erariali fino a otto rate devono avere la possibilità sia di poter...
Impresa familiare e collaboratori familiari
In che cosa consiste l’impresa familiare e che rapporti si possono configurare tra il titolare dell’impresa e i collaboratori familiari?
L'impresa familiare è regolata civilisticamente...
Banche: come valutano il rischio di insolvenza?
Come valutano le banche il rischio di insolvenza in sede di istruttoria di una pratica di finanziamento? E quali sono le stime del rischio...
Bonus investimenti senza dicitura in fattura: modalità di regolarizzazione
Per sostenere le imprese nel processo di transizione tecnologica e di sostenibilità ambientale nonché per rilanciare il ciclo degli investimenti penalizzato dall’emergenza legata al...
Contributi revisione cooperative 2023-2024: scadenza 8 ottobre
Con il Decreto del 26 maggio 2023 (G.U. n. 159 del 10 luglio 2023) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha...