sabato, 19 Aprile 2025

L’attualizzazione delle immobilizzazioni materiali acquisite alla luce del nuovo OIC 16

Tra le novità contenute nel nuovo principio contabile OIC 16, in tema di immobilizzazioni materiali emanato nel mese di dicembre scorso, ve ne sono...

Deposito bilancio: firmatari e diciture di conformità

Come ogni anno, da aprile prende il via la campagna di deposito dei bilanci presso il Registro delle Imprese, per tutti i soggetti obbligati...

Riforma del terzo settore: da quando decorre?

Il 3 agosto 2017 è entrato in vigore il codice del terzo settore (D.Lgs. n. 117/2017), che ha dato una disciplina organica, sia civilistica...

LEI: nuovo obbligo entro il 13 maggio

Per i  soggetti giuridici che operano sui mercati finanziari internazionali (imprese, fondi di investimento) c’è un nuovo adempimento a cui far fronte entro il...

Cambia la tassonomia per il deposito dei bilanci delle società di...

Le istanze di deposito dei bilanci d'esercizio chiusi al 31 dicembre 2017 e presentate dal 1° marzo 2018, devono rispettare obbligatoriamente la nuova versione...

Suggerimenti per l’istanza di rimborso IRAP

Nel caso di richiesta di rimborso IRAP, spetta al professionista provare l’assenza di ''autonoma organizzazione''. Ecco alcuni suggerimenti per la corretta compilazione dell’istanza. L'istanza di...

Da non dimenticare… il principio della competenza nella redazione del bilancio

Qualche giorno fa, in un precedente articolo, abbiamo fissato i concetti di chiarezza, veridicità e correttezza nella redazione del bilancio dell’esercizio. Ci addentriamo oggi...

Enti del terzo settore: regime forfetario solo per gli iscritti al...

Il D.Lgs. n. 117 del 3 luglio 2017, recante il Codice del terzo settore, contiene la nuova disciplina organica degli enti no profit con...

Trasferimento d’azienda rapido con cessione o conferimento

La principale differenza tra cessione e conferimento d’azienda è rappresentata dal corrispettivo, costituito nel primo caso da valori numerari quali crediti o denaro, salvo...