Tremonti-quater: detassazione del reddito d’impresa per il settore tessile
L’agevolazione è fruibile da tutti i soggetti titolari d’impresa – persone fisiche o società – residenti nel territorio dello Stato (o con...
L’imposta di registro ai finanziamenti soci
La sentenza n. 15585/2010 della Corte di Cassazione afferma che secondo l’art. 22, comma 1 del D.P.R. n. 131/1986 alcuni finanziamenti soci, precedentemente non...
Le novità sul collegio sindacale in tema di revisione legale e...
Revisione legale dei conti: modifiche al codice civile apportate dal D.lgs. n. 39/2010
È in vigore dal 07 aprile 2010 il D.Lgs. 27 gennaio...
Comunicazione Unica: ecco nel dettaglio tutti gli enti coinvolti per le...
Le Amministrazioni destinatarie della Comunicazione Unica sono indicate nell’articolo 4 del D.P.C.M., del 6 maggio 2009 e precisamente:
l’Agenzia delle Entrate;
il Registro delle...
Compensi amministratori delle società di capitali? Sempre deducibili (ma per cassa)
La sentenza della Corte del 13 agosto 2010 n. 18702, infatti, interpretando il previgente art. 62, e riprendendo in buona sostanza quanto...
Devo correggere una pratica di Comunicazione Unica ho già inviato. Come...
Innanzitutto, con il software Comunicazione Unica CGN, è possibile utilizzare una pratica di rinvio, contenente dati di rettifica di una pratica già trasmessa...
Professionisti ed enti “solo REA”: cosa cambia con la Comunicazione Unica?
La Comunicazione Unica riguarda la generalità delle imprese e coinvolge ed interessa sia le società che le imprese individuali.
Le imprese, a decorrere dal 1°...
Comunicazione Unica: analizziamo un caso pratico – istruzioni per l’apertura di...
Il caso: inizio attività di Società con apertura posizione per dipendente
Nell’esempio in oggetto si ipotizza il caso di una Società già costituita, che...