Come realizzare un piano di risanamento aziendale
Come uscire da una crisi aziendale e rilanciare la tua attività commerciale ripartendo con successo? In questo breve articolo parliamo di come si presenta...
Il nuovo codice della crisi e dell’insolvenza rivoluziona il fallimento
Con il D.Lgs. 12.1.2019 n.14 è stato emanato il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza che ha riformato organicamente la materia dell'insolvenza e...
Diritto annuale da ravvedere? Niente paura!
Il versamento del diritto annuale per l’anno 2013 andava versato entro lunedì 17 giugno 2013 (poiché il 16 giugno 2013 era domenica), termine che...
Contributi a fondo perduto per attività chiuse: ecco il decreto attuativo
È pronto per essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso decreto attuativo, firmato dal Ministero dello Sviluppo Economico e dal Ministero dell’Economia e...
L’iscrizione del fondo svalutazione crediti nel bilancio d’esercizio
L'attuale schema di bilancio CEE non contempla l'evidenza, tra i fondi del passivo, di quello relativo alla svalutazione dei crediti, e la loro iscrizione...
Tremonti quater: decreto competitività
Il Decreto competitività (art. 18 D.L. 91/2014) introduce una nuova agevolazione volta a favorire gli investimenti in beni strumentali nuovi da parte delle imprese....
Mandato senza rappresentanza: aspetti fiscali
Nell’ambito delle relazioni commerciali e giuridiche, una forma di contratto molto diffusa è il mandato senza rappresentanza, che consente a un soggetto di agire...
Benefici e condizioni per accedere alle semplificazioni in materia di contabilità...
Il Presidente del Consiglio ha chiarito come il D.L. n. 201/2011, appena adottato dal Governo, poggi su tre pilastri fondamentali, rappresentati da: rigore, equità...
Tax credit librerie: domande fino al 30 settembre
Dal 1° luglio 2019 e fino alle ore 12 del prossimo 30 settembre gli esercenti di attività commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio di...