Assegnazione beni ai soci: proroga al 30 novembre 2023
Arriva la proroga al 30 novembre 2023 per poter usufruire dell’assegnazione o cessione agevolata ai soci dei beni immobili o beni mobili iscritti nei...
Codice crisi d’impresa, acquisto casa: le tutele in favore dell’acquirente
Il codice della crisi d’impresa (artt. 385 ss D.Lgs. 14/2019) amplia la tutela in favore degli acquirenti di immobili da costruire già prevista dal...
Titolarità effettiva, la pratica si fa in tre: prima iscrizione, variazione...
Con la pubblicazione del decreto del MIMIT del 29 settembre 2023 (in G.U. n. 236 del 9 ottobre 2023) è operativo il Registro dei...
Arriva la doppia materialità: cos’è e come funziona?
Nell’ambito della sostenibilità d’impresa, quando parliamo di “materialità” intendiamo la rilevanza o l’importanza di una tematica ESG. Per un’organizzazione, dare priorità a un obiettivo...
Il registro nazionale associazione sportive dilettantistiche (RASD): aspetti essenziali
La riforma dello sport pone la necessità del riconoscimento delle finalità sportive, che per le associazioni e le società sportive dilettantistiche avviene direttamente da...
Obbligo di modifica degli statuti per SSD e ASD entro il...
La recente riforma dello sport ha introdotto alcune significative modifiche agli statuti, da effettuarsi entro la data del 31 dicembre 2023, che, se disattese,...
ESG e Supply Chain. Diventare sostenibili o smettere di competere?
La sostenibilità è oggi una variabile strategica per la gestione della supply chain (catena di fornitura) di molte aziende. I recenti interventi normativi sono...
Tax credit librerie 2023, istanze entro il 31 ottobre
Sarà attivo fino alle ore 12 del 31 ottobre 2023 il canale telematico per godere del bonus librerie con riferimento alle spese sostenute nel...
Contributi revisione cooperative 2023-2024: scadenza 8 ottobre
Con il Decreto del 26 maggio 2023 (G.U. n. 159 del 10 luglio 2023) il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha...