lunedì, 21 Aprile 2025

Conto economico: dal 2016 non ci sarà più la sezione straordinaria

Il DL n. 139/2015 ha modificato gli schemi di stato patrimoniale e di conto economico, intervenendo sugli artt. 2424 e 2425 del Codice Civile....

I regimi contabili degli Enti non profit

Per l’attività commerciale di un ente non profit possono essere adottati diversi regimi contabili: ordinario, semplificato e forfetario. 1. Regime ordinario Tale regime è obbligatorio per...

Profilo fiscale e contabile dei buoni pasto

In questo articolo esaminiamo il trattamento contabile e fiscale dei buoni pasto e passiamo in rassegna i principali vantaggi sia dal punto di vista...

Quando dire stop ai debiti aziendali?

Hai chiesto un altro finanziamento in banca, ma te lo hanno negato perché la tua azienda ha un indice di indebitamento troppo alto? Allora...

Crowdfunding cos’è e come funziona

Se anche tu hai un’idea imprenditoriale ma non hai i fondi per sviluppare il business, il crowdfunding può essere una valida risposta. Ma cos’è...

Cessioni auto usate: i diversi regimi applicabili e i riflessi sulla...

Nel caso di cessioni di “auto usate”, diversi sono i regimi applicabili e i riflessi sulle modalità di compilazione della dichiarazione IVA...

SRL, SRL-CR e SRL-S: breve vademecum

Con gli ultimi interventi normativi (Decreto Sviluppo, art. 44, D.L 83/2012 convertito in L.n. 134/2012) e regolamentari (DM Giustizia n. 138 del 23 giugno...

Convocazione assemblea di bilancio entro fine maggio: è possibile?

È legittimo far slittare la seconda convocazione dell’assemblea che approva il bilancio oltre il termine di 120 (o 180) giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale...

Ultime settimane per comunicare i requisiti per l’attività di meccatronica

Il 5 gennaio 2013 è entrata in vigore la L. 224/2012 che ha modificato la L. 122/92 (disciplina degli autoriparatori), introducendo la sezione meccatronica in sostituzione...