La cessione quote non è più un problema
Quando si compila una pratica di cessione quote di una s.r.l., per esempio quando il socio A cede la propria quota ai soci B...
Erogazioni liberali nei riguardi di una Fondazione che eroga a favore...
Sono deducibili, per il soggetto erogatore, le somme erogate a un ente, primo beneficiario, e da questa trasferite ad altri enti no profit, enti...
Atti di recupero contributi a fondo perduto, in vigore i codici...
Come versare gli importi dovuti a seguito dell’adozione degli atti di recupero dei contributi a fondo perduto non spettanti? Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate...
Sostegni per attività chiuse per Covid nel 2021
Con le novità contenute nella legge di conversione del Decreto Sostegni bis, cambiano i requisiti di accesso e si allarga la platea dei beneficiari...
Tassa vidimazione libri sociali: alla cassa entro il 18 marzo
Le società di capitali e gli altri enti assimilati devono provvedere entro il 18 marzo (il 16 marzo cade di sabato) al versamento in...
Marchi e impresa: aspetti civilistici e fiscali
Il marchio è un segno distintivo che rappresenta l’impresa ed è solitamente rappresentato: da un segno, da una parola, da un simbolo, dalla forma...
LIPE al 10 aprile, spesometro ed esterometro slittano al 30 aprile
Il 27 febbraio, un giorno prima della scadenza dell’invio della Comunicazione periodica Iva del 4° trimestre 2018, è arrivata la firma del decreto per...
L’albo dei revisori di sostenibilità: al via le iscrizioni
Malgrado il Pacchetto Omnibus sia intervenuto per semplificare e razionalizzare gli adempimenti da porre in essere per la rendicontazione di sostenibilità delle imprese, non...
-30% del reddito 2020/2019 per il Sostegni-bis del contributo a fondo...
È del 30% la percentuale di peggioramento del risultato reddituale relativo al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2020 rispetto a quello dell’anno...