martedì, 22 Aprile 2025

Reato di bancarotta fraudolenta per commercialista e avvocato

In caso di bancarotta fraudolenta della società fallita possono rispondere anche il commercialista e l’avvocato che abbiano avuto un ruolo chiave nel seguire le...

Diritto Camerale: importi dovuti per il 2018

Con la nota n. 26505 del 16 gennaio 2018, il Ministero dello Sviluppo economico ha confermato per il 2018 le medesime misure del diritto...

Associazioni Sportive Dilettantistiche: niente più pagamenti tracciati

Le Associazioni Sportive Dilettantistiche che operano in regime forfettario previsto dalla Legge 398/91 potranno effettuare movimenti di denaro contante oltre il limite di tracciabilità...

È giunta l’ora del deposito bilancio!

Come di consueto, anche quest’anno è arrivato il momento di depositare il bilancio della propria azienda in Camera di Commercio, ai sensi degli artt....

Società di persone trasformata in società di capitali nel 2014: ultime...

Nel D.Lgs. n.175 – 2014 spiccano due semplificazioni fiscali applicabili alle operazioni straordinarie poste in essere dalle società di persone. Di seguito tutti i...

Chi è il giudice del Registro delle Imprese?

A chi ci si può rivolgere se un atto presentato al Registro delle Imprese viene respinto? Ecco la risposta. Il Codice Civile tratta del "Registro...

CONTENZIOSO TRIBUTARIO: il maxiemendamento prevede l’indicazione della PEC anche per il...

La manovra di Ferragosto (D.L. n. 138/2011) è intervenuta ancora sul tema del contenzioso modificando alcune disposizioni recentemente introdotte dal D.L. n. 98/2011.  In...

Abolito il DPS, e ora? Tutte le novità sulla privacy

Finalmente ci siamo!  La conversione del Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Decreto semplificazioni), avvenuta con la Legge 4 aprile 2012...

L’imposta di registro ai finanziamenti soci

La sentenza n. 15585/2010 della Corte di Cassazione afferma che secondo l’art. 22, comma 1 del D.P.R. n. 131/1986 alcuni finanziamenti soci, precedentemente non...