ESG e commercialisti: le grandi opportunità di un nuovo business
La sostenibilità d’impresa non è una moda passeggera, ma un cambiamento epocale a livello sociale ed economico.
Un mondo ampio, complesso e anche sottovalutato, perché...
Decreto Liquidità: nuove disposizioni sui finanziamenti dei soci
Il decreto Liquidità (DL 23/2020) ha introdotto delle disposizioni temporanee in tema di finanziamenti alle società. Nello specifico, l’art. 8 del DL 23/2020 stabilisce...
Extra-time per la sanatoria delle partite Iva inattive
Il termine per usufruire della chiusura delle partite Iva inattive è stato spostato al 2 aprile 2012 (il 31 marzo previsto dalla norma scade...
Zona franca Sardegna: ecco il nuovo codice tributo
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 43/E del 27 luglio 2020, ha reso noto il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello...
Plastic tax e sugar tax rinviate al 1° luglio 2024
La Legge di bilancio 2024 ha rinviato al 1° luglio 2024 l’entrata in vigore di plastic tax e sugar tax.
Come noto, la legge di...
29/11/2011: termine ultimo per comunicare l’indirizzo PEC delle società ed evitare...
L'articolo 16, comma 6, del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185 dispone che le società devono comunicare al Registro imprese, il loro indirizzo...
SRLS: ecco i primi dubbi!
La società a responsabilità limitata semplificata è appena nata e sono già sorti i primi dubbi e le prime perplessità. In questo articolo andremo...
Riforma del Terzo Settore sotto la lente dei commercialisti
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, la terza versione della Circolare "Riforma...
Anche le associazioni sportive nell’occhio dello spesometro
Scade il prossimo 20 aprile l’invio all’Agenzia delle Entrate della Comunicazione rilevante ai fini Iva - c.d. spesometro - relativa all’anno 2015. L’obbligo, seppur limitato alle...