Regime forfetario e start up: cosa si intende per mera prosecuzione?
I contribuenti forfetari che intraprendono una nuova attività possono usufruire, per i primi cinque anni, dell’applicazione di un’aliquota ridotta del 5%, in luogo di...
Sostenibilità finanziaria e variabili ESG. Quali collegamenti?
Oggi la rischiosità aziendale viene valutata anche attraverso il livello di attenzione delle imprese rispetto alle tematiche ESG. Questo approccio innovativo è già contenuto...
Regime forfetario start-up: quali le condizioni per accedervi?
Per i nuovi soggetti che intraprendono attività di impresa o di lavoro autonomo è ammessa la possibilità, nel caso in cui confermino il regime...
Bilanci, destinazione e distribuzione utile: regole e adempimenti
Nelle società di capitali, ai sensi dell’art. 2433 codice civile, la distribuzione degli utili ai soci deve essere deliberata dall’assemblea che approva il bilancio...
Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD): cos’è e a chi si rivolge?
L’Unione Europea ha introdotto nuove regole in materia di reporting di sostenibilità delle imprese attraverso la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), che non riguarderà...
Deroga sugli ammortamenti ancora per il 2022 e 2023
Prosegue la possibilità di sospendere temporaneamente, in tutto o in parte, il costo della quota dell’ammortamento annuo delle immobilizzazioni materiali ed immateriali.
Iniziata nel 2020...
Art bonus: beneficiari e modalità di accesso al beneficio
Con l’articolo 1 del D.L. n. 83/2014, convertito dalla Legge n. 106/2014, è stata introdotta la possibilità di fruire di un’agevolazione, attraverso il riconoscimento...
Bilanci 2022, codice della crisi: il monitoraggio dei debiti
In sede di redazione del bilancio al 31 dicembre 2022 si dovrà prestare attenzione alle norme introdotte dal nuovo codice della crisi e dell’insolvenza...
Bilanci 2022, SRL e coop: revisione legale tra obbligo e opportunità
In occasione dell’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022, l’assemblea sarà tenuta a verificare l’eventuale superamento dei limiti imposti dall’articolo 2477 del codice civile...