sabato, 19 Aprile 2025

PEC: obbligo per amministratori entro il 30 giugno

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha rilasciato le istruzioni operative in materia di obbligo di iscrizione nel registro delle imprese...

Report di sostenibilità: guida operativa e vantaggi per le PMI

Un Report di sostenibilità, anche definito come “Bilancio di sostenibilità”, è un documento che un’azienda redige per comunicare ai propri stakeholder (dipendenti, fornitori, clienti,...

Lettere di circolarizzazione: le conferme esterne

Le “conferme esterne” (ISA Italia n. 505) sono lettere contenenti informazioni richieste quali elementi probativi. Si utilizza il termine “circolarizzazione” per indicare che si ottengono...

Nei bilanci 2024 debutta l’OIC 34

Le note integrative ai bilanci degli esercizi aventi inizio dal 01.01.2024 sono le prime che conterranno i riferimenti al nuovo principio contabile OIC 34...

Bonus ZES unica sud: investimenti con doppia comunicazione

A partire dal 31 marzo e fino al 30 maggio 2025 è possibile presentare la comunicazione c.d. originaria all’Agenzia delle Entrate inerente il credito...

Differenze valutative su cambi: come la riforma IRES impatta sui bilanci...

Il decreto delegato di riforma IRPEF-IRES (D.Lgs. 192/2024) ha eliminato il complesso doppio binario tra la disciplina civilistica e fiscale delle poste in valuta...

L’albo dei revisori di sostenibilità: al via le iscrizioni

Malgrado il Pacchetto Omnibus sia intervenuto per semplificare e razionalizzare gli adempimenti da porre in essere per la rendicontazione di sostenibilità delle imprese, non...

Il memorandum sulla strategia di revisione (Audit strategy memo)

Il Memorandum relativo alla strategia di revisione (o Audit strategy memo, ASM) rappresenta l’elemento di collegamento tra la “Fase preliminare e di strategia di...

L’affitto d’azienda: uno strumento flessibile nella gestione del passaggio del compendio

L’affitto d’azienda è l’operazione straordinaria attraverso la quale si verifica un passaggio temporaneo dell’azienda (o di un suo ramo), ossia “il complesso dei beni organizzati...