Il milleproroghe proroga l’esenzione IVA del terzo settore
Al fine di consentire un graduale e consapevole passaggio al nuovo sistema di esenzione, il decreto Milleproroghe 2025 rimanda ancora il passaggio per le...
Erogazioni liberali nei riguardi di una Fondazione che eroga a favore...
Sono deducibili, per il soggetto erogatore, le somme erogate a un ente, primo beneficiario, e da questa trasferite ad altri enti no profit, enti...
Le implicazioni per sindaci e revisori derivanti dal correttivo-ter al codice...
Abbiamo già anticipato come il Correttivo-ter alla disciplina del “Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza” (D. Lgs. N. 136/2024, in vigore dal 28...
Obbligo di assicurazione dal 31 marzo 2025 per le imprese contro...
E' stato rinviata al 31 marzo 2025, con approvazione del Consiglio dei Ministri, l'entrata in vigore dell'obbligatorietà per le imprese italiane, di dotarsi di...
Bilanci 2024: attenzione alla verifica delle nuove soglie per abbreviati e...
L’incremento dei limiti dimensionali per la redazione dei bilanci in forma abbreviata e “micro” amplia il numero delle società che possono fruire delle semplificazioni...
Rischi attuali e futuri nell’utilizzo dell’IA nel sistema fiscale italiano
L'impiego dei più avanzati sistemi di intelligenza artificiale da parte dell'Amministrazione Finanziaria per combattere l'evasione e l'elusione fiscale segna un importante progresso tecnologico, ma...
La significatività nella revisione legale
La fase di interim, durante la quale il revisore si attrezza per ridurre il rischio che il bilancio oggetto di revisione sia affetto da...
Aumentate le soglie per l’esonero dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato...
Si allarga la platea dei gruppi societari esonerati dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato: l’art. 16 del D.lgs. n. 125/2024, infatti, recependo la Direttiva UE n. 2022/2464 in...
Aggregazioni tra professionisti in regime di neutralità fiscale
Tra le principali novità contenute nel decreto delegato di riforma IRPEF-IRES, attuativo della Legge delega per la riforma fiscale (Legge n. 111/2023) ed approvato...