Il calcolo dei contributi previdenziali per i Contribuenti minimi
Il regime dei contribuenti minimi è riservato alle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato che svolgono attività d'impresa, arte o professione e che...
10 Domande e Risposte sull’antiriciclaggio
Il collegio sindacale è destinatario degli obblighi antiriciclaggio?
Il comma 3 bis dell’art 12 del decreto 231 aggiunto di recente dal decreto correttivo...
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo: ecco il codice tributo
L'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo "6857" per l'utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d'imposta a favore delle imprese che...
Pagamento delle imposte da parte degli amministratori: quali rischi fiscali?
Nel corso del tempo la disciplina delle sanzioni amministrative tributarie è stata profondamente ridisegnata dal legislatore, con numerosi interventi riguardanti, tra l'altro, il tema...
Come fare una rete di imprese?
Nell’articolo “Cosa sono le reti di impresa” abbiamo visto cosa sono le reti di impresa e cosa è il contratto di rete. Ma come...
Non ti scordar mai di me…I principi di redazione del bilancio
Le attività di redazione del bilancio di esercizio sono in pieno svolgimento e può essere utile fermarsi un momento e riflettere su quelli che...
Irap e impresa familiare: niente imposta se il collaboratore svolge mansioni...
Non paga l’imposta regionale sulle attività produttive l’impresa familiare che si avvale di un collaboratore che svolge esclusivamente mansioni esecutive. È questo il principio...
Cooperative sociali-Onlus: cambia il regime IVA
Importanti novità per il mondo del non profit. A partire dal 1° gennaio 2013, le prestazioni socio assistenziali rese direttamente nei confronti dei fruitori...
Imprese sociali: nuove regole per l’iscrizione al Registro delle imprese
Il 21 aprile 2018 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto 16 marzo 2018, il quale stabilisce le nuove modalità di iscrizione al...