Marchi e impresa: aspetti civilistici e fiscali
Il marchio è un segno distintivo che rappresenta l’impresa ed è solitamente rappresentato: da un segno, da una parola, da un simbolo, dalla forma...
1° aprile 2014: nuova modulistica Registro Imprese
È stata approvata la nuova modulistica per la compilazione delle domande e delle denunce da presentare all’ufficio del registro delle imprese per via telematica...
Trasformazione in crediti fiscali dell’attività per imposte anticipate
Il decreto “Cura Italia” (art. 55 del D.L. n. 18/2020) ha riscritto l’art. 44-bis del D.L. 30.04.2019 n. 34, introducendo una misura di sostegno...
Continuità aziendale e Covid-19: l’OIC detta la linea da seguire
Redazione del bilancio e continuità aziendale: gli amministratori si chiedono cosa indicare nei prospetti e nelle relazioni di quelle società con i conti a...
COVID-19 e contratti in corso, rinegoziare per evitare le liti
L’emergenza epidemica da COVID-19 inciderà notevolmente sull’adempimento dei contratti, generando ritardi nell’esecuzione delle prestazioni oppure rendendole impossibili o eccessivamente onerose, per via delle condizioni...
Tassa annuale vidimazione libri sociali 2013: scadenza 18 marzo
Entro il termine di versamento dell'IVA dovuta per l'anno precedente, si deve ottemperare al pagamento della tassa annuale di concessione governativa per la vidimazione...
Gli Enti non profit e il 5 per mille: ammissione ai...
Con la Sentenza n. 202 del 18 giugno 2007, la Corte Costituzionale ha esplicitamente escluso che il 5 per mille sia un’entrata...
Le interpretazioni del Garante in tema di registro e valutazione di...
La lettura del mero dato normativo, non accompagnata dalla conoscenza dell’interpretazione dello stesso da parte degli organi a ciò preposti, rischia di generare letture...
Non profit: niente rincaro IVA per le cooperative sociali
La Legge di Stabilità per il 2014, in discussione in Parlamento, blocca l’aumento dell’IVA dal 4% al 10% per le cooperative sociali, che sarebbe...