Registro delle imprese: cos’è e a cosa serve?
Per potere partecipare a bandi o ottenere determinati tipi di finanziamenti, viene spesso richiesta l’iscrizione al Registro delle imprese. Ma cos’è il Registro delle...
Patrimoniale sì, patrimoniale no: la storia infinita
Con il termine “imposta patrimoniale” o anche solo “patrimoniale” si intende un’imposta che non grava su di un flusso che si verifica in un...
Casa, lavoro, fisco, edilizia, giustizia e pubblica amministrazione. Ecco le misure...
“È possibile portare un cavallo all’abbeveratoio ma non lo si può costringere a bere”. E’ una delle massime più celebri utilizzata dall’economista John Maynard...
Deducibilità delle perdite su crediti: si può fare!
Tema molto caldo è quello della deducibilità delle perdite su crediti, considerato che queste ultime sono rilevanti dal punto di vista fiscale. Le ultime...
Tax credit energia, il provento concorre alla voce A5
Con la finalità di alleviare i maggiori costi energetici, il decreto Aiuti quater estende il tax credit energia al mese di dicembre completando l’intero...
Nuova disciplina per i casi di crisi e insolvenza dei gruppi...
Il recente decreto-legge 118/2020 in materia di crisi d’impresa ha introdotto anche una disciplina “ad hoc” per la conduzione di trattative in caso di...
Modelli e scadenze di versamento in caso di liquidazione di società...
Con una scelta fondata sulla razionalità, il legislatore dell’ultima legge di stabilità è intervenuto sulle scadenze dichiarative rivedendo la modalità di presentazione e i...
29/11/2011: termine ultimo per comunicare l’indirizzo PEC delle società ed evitare...
L'articolo 16, comma 6, del decreto legge 29 novembre 2008 n. 185 dispone che le società devono comunicare al Registro imprese, il loro indirizzo...
Procedura massiva per comunicare le PEC
Il 20 ottobre 2015 il Ministero dello Sviluppo Economico ha espresso un parere (prot. 209160) in merito alla possibilità di un invio massivo delle...