Termini e modalità di approvazione del bilancio di esercizio
Anno bisestile con approvazione del bilancio entro il 29 aprile (in prima convocazione) oppure 28 giugno laddove ne ricorrano i presupposti. Il codice civile...
Evasori di tributi comunali: no alla pubblicazione dei nomi online
I Comuni non possono pubblicare sul proprio sito i nomi dei cittadini che non pagano i tributi, dato che la legislazione statale non prevede tale...
Super ammortamento: cosa è e come funziona
Con l’obiettivo di fare ottenere, a determinate categorie di aziende, agevolazioni fiscali sugli investimenti produttivi, in particolare quelli per impianti e macchinari necessari allo...
Come visualizzare gli aiuti di stato ricevuti
Per non rischiare future contestazioni da parte del fisco, prima dell’invio delle dichiarazioni dei redditi di imprese e professionisti è opportuno effettuare qualche controllo...
Diritto camerale: in vigore le maggiorazioni per il 2017
Il 30 giugno prossimo scade il versamento del diritto camerale annuale per il 2017 per i soggetti con esercizio solare. Il diritto è dovuto...
Pensavi di sapere tutto sui contratti di rete?
“Con il contratto di rete più imprenditori perseguono lo scopo di accrescere, individualmente e collettivamente, la propria capacità innovativa e la propria competitività sul...
La continuità aziendale, pilastro del nuovo codice della crisi d’impresa e...
Il nuovo CCII (D.Lgs. n. 14-2019) prevede il calcolo di alcuni indici per poter rilevare la sostenibilità dei debiti e la prospettiva di continuità...
Investimenti 4.0, dietrofront del MEF: sì al cumulo
Con la circolare n. 33 del 31 dicembre 2021, il Ministero dell’Economia e Finanza fornisce specifici chiarimenti in relazione ai concetti di doppio finanziamento...
Irap non dovuta anche in caso di beni costosi ma necessari...
Un medico, nel caso specifico uno specialista in oftalmologia, può disporre di beni strumentali anche costosi e avvalersi della consulenza di terzi, senza che...