lunedì, 31 Marzo 2025

Abolito il DPS, e ora? Tutte le novità sulla privacy

Finalmente ci siamo!  La conversione del Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Decreto semplificazioni), avvenuta con la Legge 4 aprile 2012...

La nuova privacy è in arrivo

Entro maggio 2018 assisteremo a significativi cambiamenti in materia di Privacy, in virtù del Regolamento UE 2016/679 e del recepimento della Direttiva UE 2016/680....

Come e quando redigere il Registro dei trattamenti privacy

Il registro dei trattamenti è uno strumento fondamentale non solo per tenere traccia delle operazioni effettuate dall’organizzazione sui dati personali degli interessati, ma anche...

Sistemi GPS: le indicazioni dall’ispettorato nazionale del lavoro

Qual è la disciplina degli impianti satellitari GPS montati sulle autovetture aziendali? L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Circolare del 7 novembre 2016, n....

Più tempo per il rinnovo dell’ambiente di sicurezza Entratel

Con un comunicato del 29 aprile scorso, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che il termine ultimo per il rinnovo dei certificati per adeguamento...

GDPR: analisi e valutazione dei rischi

Il GDPR tratta diverse volte il termine e il concetto di rischio, il cui significato può variare a seconda del processo di gestione della...

I diritti dell’interessato in tema di privacy

Ognuno di noi è una persona "interessata" a conoscere il trattamento dei propri dati personali. Le norme relative alla protezione delle persone fisiche riguardo...

Regolamento UE sulla privacy: principi e diritti rinnovati

Abbiamo già illustrato sinteticamente la nuova fisionomia assunta dal sistema di responsabilità in materia di data protection. In questo articolo, facciamo uteriore chiarezza sui...

Valutazione d’impatto: ecco come gestirla correttamente

Che cosa si intende per valutazione di impatto? Quando va effettuata? Quali informazioni deve contenere? In quali casi va aggiornata? Ecco tutte le indicazioni...