Coronavirus e protezione dei dati personali: le regole da seguire
L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha portato alla creazione di numerose disposizioni normative e, in particolare, ha imposto alle aziende di porre in essere nuovi...
Decreto Sviluppo e Privacy nelle imprese: tutte le novità e le...
Il D.L. n. 70/2011 (c.d. Decreto Sviluppo), convertito nella Legge 12 luglio 2011, n. 106, ha introdotto importanti modifiche alle disposizioni del Codice in...
Abolito il DPS, e ora? Tutte le novità sulla privacy
Finalmente ci siamo! La conversione del Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Decreto semplificazioni), avvenuta con la Legge 4 aprile 2012...
Le interpretazioni del Garante in tema di registro e valutazione di...
La lettura del mero dato normativo, non accompagnata dalla conoscenza dell’interpretazione dello stesso da parte degli organi a ciò preposti, rischia di generare letture...
GDPR: analisi e valutazione dei rischi
Il GDPR tratta diverse volte il termine e il concetto di rischio, il cui significato può variare a seconda del processo di gestione della...
La nuova modalità di attivazione dello Spid: con video e senza...
L’emergenza sanitaria ha messo a dura prova la nostra vita, i nostri affetti, la nostra routine e probabilmente ha cambiato in maniera irreversibile il...
Lavoro domestico e GDPR: come interpretare il ruolo del Consulente del...
Con il provvedimento dd. 22 gennaio 2019, il Garante della Privacy ha precisato che non è possibile stabilire a priori il ruolo del Consulente...
1, 2, 3, password! Curiosità, strumenti e trucchi per la gestione...
Il periodo Natalizio o meglio, il volgere al termine dell’anno solare, porta con sé tutta una serie di aneddoti e statistiche riguardanti i 12...
Sistemi GPS: le indicazioni dall’ispettorato nazionale del lavoro
Qual è la disciplina degli impianti satellitari GPS montati sulle autovetture aziendali? L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la Circolare del 7 novembre 2016, n....