Proroga al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati Entratel
C’è tempo fino al 31 gennaio 2023 per il rinnovo dei certificati Entratel per l’adeguamento ai nuovi standard di sicurezza. La nuova proroga è...
Più tempo per il rinnovo dell’ambiente di sicurezza Entratel
Con un comunicato del 29 aprile scorso, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che il termine ultimo per il rinnovo dei certificati per adeguamento...
L’approccio mentale dello studio al GDPR
Da più di un anno è entrato in vigore il “famigerato” GDPR, terremoto normativo che ha fornito alla dottrina l’occasione di sbizzarrirsi in testi,...
Privacy e gestione dei cookie sul sito web
Quando la materia privacy incontra l’informatica giuridica, uno degli argomenti più frequentemente trattati è rappresentato dai “cookie”. Senza addentrarci in tecnicismi informatici, possiamo dire...
Il condominio e le regole della privacy
Non è un mistero che, alle volte, si generino dissidi tra condomini, anche per questioni legate alla privacy. Proprio per questo, il Garante della...
Sei responsabile o titolare di un trattamento?
La normativa in tema di protezione dei dati personali ha permesso di dipanare alcuni aspetti non sempre molto chiari in ambito privacy e sicurezza...
Evasori di tributi comunali: no alla pubblicazione dei nomi online
I Comuni non possono pubblicare sul proprio sito i nomi dei cittadini che non pagano i tributi, dato che la legislazione statale non prevede tale...
Abolito il DPS, e ora? Tutte le novità sulla privacy
Finalmente ci siamo! La conversione del Decreto Legge n. 5 del 9 febbraio 2012 (c.d. Decreto semplificazioni), avvenuta con la Legge 4 aprile 2012...
Lavoro domestico e GDPR: come interpretare il ruolo del Consulente del...
Con il provvedimento dd. 22 gennaio 2019, il Garante della Privacy ha precisato che non è possibile stabilire a priori il ruolo del Consulente...