Omessa vigilanza: collegio sindacale a responsabilità limitata
E’ in dirittura di arrivo il provvedimento normativo composto da un unico articolo che sostituisce integralmente l'articolo 2407 del codice civile in materia di...
L’ISA Italia 600: Il lavoro sulle component
Sono settimane di lavoro molto intense per noi professionisti, come ogni anno in questo periodo, alle prese con le numerose assemblee dei soci chiamate...
Bilanci, cooperative: la relazione dell’organo di controllo
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale del Dottori commercialisti ed Esperti Contabili) ha pubblicato i modelli di relazione del collegio sindacale o sindaco unico da utilizzare...
Relazione del collegio sindacale o del revisore: il modello del CNDCEC
Il modello di relazione unitaria del collegio sindacale, o del sindaco unico di S.r.l., incaricato della revisione legale rappresenta in modo coordinato e integrato,...
Organo di controllo: quando è obbligatorio nominarlo
La nomina dell’organo di controllo nelle società per azioni è obbligatoria per legge. In questo caso, deve essere rappresentato da un collegio sindacale con...
Primo anno di obbligo di revisione legale: tra riflessioni e criticità
Sono molte - siamo nell’ordine delle decine di migliaia – le imprese che sottoporranno il bilancio 2023 per la prima volta alla revisione legale.
La...
Revisori, etica e indipendenza: la guida del CNDCEC
È stato pubblicato il documento di ricerca “Codice Italiano di etica e indipendenza: prime indicazioni”, a cura del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e...
C’è ancora tempo per conseguire i crediti formativi obbligatori per i...
I crediti formativi obbligatori per i revisori legali dei trienni 2017/2019 e 2020/2022 potranno essere assolti in un arco di tempo maggiore del previsto....
Il rinvio della nomina dei revisori legali non ferma i rapporti...
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze e la Fondazione Nazionale Commercialisti rispondono alle richieste di società e revisori legali a seguito del differimento delle...